LNG
Nuovi IVECO Stralis NP pronti per circolare sulle strade spagnole
Come IVECO, anche Transportes Agustín Martínez è fortemente impegnata nel trasporto su strada con veicoli alimentati a gas naturale. Ne è prova il fatto che il 17 per cento della flotta attuale è alimentata a gas naturale. Ora, l’azienda logistica ha aggiunto due nuovi veicoli IVECO Stralis NP (Natural Power), il primo mezzo pesante progettato per lunghe distanze in grado di raggiungere la stessa potenza del suo equivalente diesel.
Questi due nuovi veicoli IVECO Stralis NP 400 LNG sono azionati da un motore IVECO Cursor 9 Euro VI a gas naturale da 8,7 litri che sviluppa una potenza di 400 CV e una coppia massima di 1.700 Nm.
Lo Stralis NP è anche il primo camion a gas naturale con cambio automatico a 12 marce, che garantisce un minor consumo di carburante e un maggior comfort di guida. I serbatoi di capacità superiore aumentano i livelli di autonomia rispetto alla versione a GNL singolo, raggiungendo una distanza record di 1.500 km.
Yolanda Martínez, direttore generale dei trasporti Agustín Martínez, ha spiegato che la scelta dello Stralis NP 400 è motivata dall’obiettivo di “continuare a rinnovare le flotte in modo più ecologico, a seconda di come progrediscono lo sviluppo e la costruzione delle stazioni di rifornimento di gas naturale in Europa, per cui continua ad essere redditizia”. IVECO Stralis NP, oltre ad essere redditizio in termini di risparmio di carburante, è rispettoso dell’ambiente confermandosi la migliore opzione sul mercato “.
Fonte: Iveco Spain/ngvjournal.com
IVECO e pe.tra. confermano l’impegno comune per un trasporto sostenibile con una nuova fornitura di 50 Stralis NP
IVECO ha consegnato una fornitura di 50 Stralis NP alimentati a gas naturale liquefatto (LNG) a pe.tra, azienda di trasporto e logistica di Brembate, nella provincia bergamasca.
La consegna si è svolta presso la nuova sede della società alla presenza di Pierre Lahutte, IVECO Brand President, Gianandrea Pellegrinelli, Presidente di pe.tra Paolo Zanardi, titolare della concessionaria di riferimento IVECO Auto Industriale Bergamasca, alla quale l’azienda si è appoggiata per finalizzare le trattative, e le istituzioni.
L’azienda ha acquistato e provato i primi quindici Stralis a trazione alternativa nel 2015 e ha siglato nel 2016 un accordo per la fornitura di ulteriori 95 mezzi, destinati all’ampliamento del parco macchine. La consegna di oggi va a completare tale commessa, facendo della pe.tra una delle aziende italiane ed europee con la percentuale maggiore di veicoli a gas naturale (compresso o liquefatto), con una flotta alimentata per il 40% a metano.
Questa ultima tranche consta di 50 IVECO Stralis AS440S40T/P LNG, dotati di motori Cursor 9, che erogano una potenza di 400 CV, con 1700 Nm di coppia e cambio automatizzato 12 rapporti, dotato di funzione Eco-Roll, che permette di utilizzare l’energia accumulata dal veicolo, favorendo così la riduzione dei consumi di carburante. Scendono drasticamente anche le emissioni: del 32% per quanto riguarda il NOx, del 99% per il PM e fino al 95% per la CO2, in caso di utilizzo di biometano. Il sistema di alimentazione, che sfrutta due serbatoi da 540 litri ciascuno, in grado di assicurare un’autonomia fino a 1500 km tra un rifornimento e quello successivo, porta inoltre come beneficio aggiuntivo una estrema silenziosità rispetto alle corrispondenti versioni diesel, a tutto vantaggio del confort di guida.
Pierre Lahutte, IVECO Brand President, ha dichiarato: “Lo Stralis NP conferma finalmente che un mezzo performante e all’avanguardia, potente come un diesel ma alimentato da carburanti puliti, capaci di ridurre emissioni di NOx e particolato e, di conseguenza, l’azione inquinante, è definitivamente una realtà concreta e scelta in Europa e in Italia da tanti clienti che hanno voluto credere in questo ambizioso progetto, prima fra tutti pe.tra., alla quale siamo legati da una produttiva partnership di lunga data. Questa consegna dimostra ancora una volta che il gas naturale rappresenta il futuro del trasporto sostenibile ed è una tecnologia dal valore comprovato, che le flotte possono adottare fin da subito.”
A conferma della sua vocazione “green”, pe.tra ha deciso di provare anche due esemplari dell’ultimo nato in casa IVECO, il Nuovo Stralis NP 460, la consegna dei quali è prevista entro il mese di marzo: 460 cv di potenza pura, il camion più sostenibile di sempre, equipaggiato con un cambio automatizzato di ultima generazione e con le migliori tecnologie e servizi IVECO dedicati all’efficienza dei consumi.
ll nuovo Stralis NP presenta tre servizi innovativi, espressamente sviluppati da MICHELIN solutions come equipaggiamento originale per questo veicolo, per garantirne una gestione efficiente all’interno della flotta e supportare sia il flottista sia il singolo conducente a ottenere il miglior risultato possibile in termini di prestazioni e TCO:
- MyBestRoute consente di scegliere il percorso più intelligente, proponendo una serie di opzioni basate su tempo, velocità, distanza e perfino quantità di CO2 emessa.
- MyInspection digitalizza e semplifica le operazioni di ispezione dei veicoli e, qualora l’autista segnali un’anomalia, informa automaticamente l’officina di manutenzione, che provvederà a programmare tempestivamente l’intervento di riparazione
- MyTraining offre agli autisti una formazione digitalizzata ad hoc per lo Stralis NP 460.
Ad affiancare il cliente nel suo investimento, Auto Industriale Bergamasca, la concessionaria IVECO di riferimento per tutto il territorio bergamasco, che opera con dedizione e competenza da oltre 40 anni, tramite una rete di professionisti altamente qualificata, e che supporta il cliente anche dopo la vendita, vantando un magazzino da più di 50.000 pezzi di ricambio e un servizio di officina interna, che fornisce assistenza 24/24h, gestita in collaborazione con il Customer Center IVECO.
pe.tra, che si occupa di trasporto intermodale a livello nazionale ed europeo e servizi logistici, con due sedi operative in Italia e quattro filiali all’estero (Germania, Spagna e Romania), attraverso questo ulteriore ampliamento del parco mezzi mostra di condividere con IVECO la sensibilità e il chiaro orientamento verso una sempre maggiore sostenibilità.
L’azienda ha portato avanti questo progetto con grande lungimiranza, perseguendo una strategia di investimenti che ha trovato espressione anche nello sviluppo di una stazione di servizio CNG/LNG, dotata di servizi a 360° per i Truck, in prossimità della nuova sede, ubicata in corrispondenza di un nodo strategico per le tratte della merci che transitano in Italia.
In questo percorso, IVECO è il partner storico di quest’azienda, che ne condivide la visione. Vero precursore nel campo delle trazioni alternative, con una storia ventennale di sperimentazione e investimenti in questo ambito, IVECO è stato il primo costruttore a riconoscere il potenziale del gas naturale e finora anche l’unico a mettere a disposizione del cliente un’intera gamma di veicoli a trazione alternativa e recentemente ha ricevuto riconoscimenti ufficiali a livello internazionale, come nel Regno 3 Unito, dove è stato premiato in occasione dei Commercial Fleet Awards (2017) per l’impegno nell’utilizzo di tecnologie sostenibili, nonché per la sua leadership nell’offerta di mezzi pesanti a gas naturale, ma anche in Spagna, dove lo Stralis NP 460 è stato il primo veicolo a gas naturale a ricevere il premio “Truck of the Year”.
Germania: Scania e VW insieme per 100 camion alimentati a gas naturale
Più di 100 camion alimentati a GNL Scania saranno utilizzati nella Germania settentrionale, nell’ambito di un’iniziativa volta a rendere le attività di trasporto del gruppo Volkswagen più rispettose dell’ambiente. Il progetto è sostenuto dal governo tedesco, dalle associazioni e dai fornitori di gas. Per accelerare l’attuazione, i partecipanti si sono incontrati di recente a Wolfsburg in occasione di un “LNG Truck Day”.
“I camion a basse emissioni sono un elemento chiave della nostra strategia sulla sostenibilità della Green Logistics. Con LNG Truck Day, abbiamo dato impulso all’utilizzo di autocarri con motopropulsori alternativi. Tuttavia, possiamo riuscire solo con partner forti – uno sforzo congiunto è necessario per percorrere la strada giusta”, ha detto Thomas Zernechel, responsabile del gruppo Volkswagen Logistics.
Alla riunione del gruppo Volkswagen Group Logistics, Scania, i fornitori di gas naturale partecipanti e 18 spedizionieri regionali hanno dato il loro sostegno alla logistica sostenibile. Oltre 100 camion Scania LNG saranno messi a disposizione degli spedizionieri del Gruppo nel nord della Germania. Il ministero tedesco dei Trasporti e delle Infrastrutture digitali fornirà agli spedizionieri un pacchetto di sostegno per l’ acquisto di autocarri. I fornitori di gas costruiranno stazioni di rifornimento GNL nella regione.
Stefan Ziegert, product manager per le soluzioni di trasporto alternative all’interno di Scania, ha commentato: “Il GNL è particolarmente interessante come carburante per autocarri a lunga percorrenza, in quanto il progresso tecnico consente un’autonomia maggiore e offre la combustione più pulita di qualsiasi altro combustibile fossile. Con l’odierna tecnologia GNL, un camion può percorrere fino a 1.600 km “.
Frank Bonaldo, portavoce del Ministero federale dell’economia e dell’energia, ha sottolineato l’importanza dei treni GNL:”Paesi come la Spagna, i Paesi Bassi o la Francia si trovano in una posizione nettamente migliore per quanto riguarda l’ approvvigionamento di GNL per il trasporto stradale. La Germania deve recuperare urgentemente il ritardo nel raggiungere i suoi obiettivi di riduzione dei gas a effetto serra entro il 2030: sono necessarie riduzioni del 55% in tutti i settori di consumo e del 40% nel settore del traffico rispetto al 1990. Per questo motivo il Ministero federale dei trasporti e delle infrastrutture digitali e il Ministero federale dell’economia e dell’energia sostengono questo impegno. Il Ministero Federale dei Trasporti ha annunciato il sostegno pubblico ai produttori affinché i camion GNL possano essere offerti in modo competitivo”.
L’impegno nell’utilizzo di camion GNL si inserisce nell’ ambito dell’iniziativa Green Logistics di Volkswagen Group Logistics, il cui obiettivo è garantire una logistica sostenibile all’interno del gruppo. Per questo motivo, i trasporti di materiale e veicoli vengono continuamente ottimizzati in modo da garantire un utilizzo ottimale della capacità e da evitare viaggi a vuoto. Il trasferimento delle operazioni di trasporto verso mezzi di trasporto più rispettosi dell’ambiente svolge un ruolo fondamentale nella riduzione delle emissioni.
Fonte: Scania/ngvjournal.com
Kuehne + Nagel e Iveco insieme per ridurre le emissioni con Stralis NP
I fornitori di logistica globali Kuehne + Nagel e IVECO hanno firmato un contratto per la fornitura di 14 Stralis NP per i Paesi Bassi. La decisione d’acquisto è stata portata avanti da Kuehne + Nagel che ha deciso di impegnarsi nella fornitura di soluzioni innovative e sostenibili per ridurre progressivamente l’impatto ambientale. IVECO, all’avanguardia nello sviluppo di veicoli alimentati a gas naturale, con i partner Kuehne + Nagel hanno intenzione di raggiungere questo obiettivo.
I veicoli Stralis NP, che saranno usati da Kuehne + Nagel per consegnare merci tra Olanda e Germania, fanno parte della nuova generazione di veicoli IVECO alimentati a GNL. Sono equipaggiati con due serbatoi GNL che garantiscono un’autonomia di 1.500 chilometri; ciò consente alla società di definire percorsi più lunghi e aumentare i propri livelli di efficienza. I veicoli saranno dotati di rimorchi innovativi raffreddati elettronicamente.
I motori alimentati a gas naturale erogano 400 cavalli di potenza. Con questo carburante, le emissioni di CO2 sono del 15% più basse rispetto ai motori diesel. Le emissioni di ossidi di azoto sono invece tagliate del 70% mentre il particolato viene quasi annullato (il 95% in meno). “Vogliamo ridurre significativamente il nostro impatto ambientale,” ha dichiarato Gereon Niemeier, Managing Director di Kuehne + Nagel Olanda. “Usando queste tecnologie innovative e i nuovi carburanti sostenibili, contribuiamo all’abbattimento delle emissioni di CO2 nel settore dei trasporti.”
“Per noi di IVECO il gas naturale è una soluzione matura, ragionevole e affidabile per il trasporto sostenibile,” ha dichiarato John Venstra, Business Director IVECO del Benelux.
“Sempre di più, aziende innovative come Kuehne + Nagel che vogliono ridurre il proprio impatto ambientale faranno uso di questo carburante alternativo. E verranno da IVECO, il solo produttore con una gamma così ampia di modelli a gas naturale, dai veicoli commerciali ai tir e autobus di lunga percorrenza.”
Fonte: Kuehne + Nagel/ngvjournal.com
Spagna: nuova stazione di rifornimento gas naturale apre al pubblico in Andalucia
La stazione di rifornimento di gas naturale, operativa per diversi mesi a uso privato, aprirà al pubblico. L’impianto è gestito da Servicios Auxiliares Marítimos Algeciras (SAM Algeciras), centro logistico operato da Alonso Group in Algeciras.
L’infrastruttura è parte della strategia ambientale di Alonso Group, che punta all’implementazione progressiva di un modello di trasporto sostenibile che consenta ai clienti di percorrere più chilometri possibili a zero emissioni.
Lo stabilimento – frutto della collaborazione tra Alonso Group, Endesa e Molgas, è dotato di un serbatoio per il gas naturale allo stato liquido di 60 metri cubi in grado di rifornire veicoli alimentati sia a GNC sia a LNG.
La stazione SAM Algeciras è un’importante pietra miliare nella mappa delle infrastrutture energetiche della penisola iberica. Situato nell’importante hub logistico del sud della Spagna, consentirà ai veicoli industriali alimentati a gas naturale di completare la tratta dal corridoio del Mare Mediterraneo, da Algeciras al confine francese senza dover sostare per effettuare rifornimento.
Fonte: SAM Algeciras/ngvjournal.com